Cirlage
  • Home
  • Contatti
Ricerca
  • Home
  • Il Centro
  • Pubblicazioni
  • Conoscere Filosofando
    • Il Progetto
    • A.A. 2019-2020
      • Il Programma
      • Iscriviti
    • A.A. 2020-2021
      • Il Programma
      • Iscriviti
    • A.A. 2021-2022
      • Il Progetto
      • Il Programma
      • Iscrizione
  • Competenze Trasversali
    • Anno Accademico 2021-2022
      • Il Programma
      • Iscrizione
  • Collaborazioni
  • ECM
    • Eventi ECM
    • Il Sistema ECM
    • Il Provider Nazionale ECM
    • Piano Qualità Eventi Formativi
    • Organigramma
  • Master
  • Eventi

Corso di formazione professionale

“Conoscere Filosofando: la metodologia fenomenologia nei Contesti educativi”

Il progetto nasce dall’esigenza di avvalersi del contributo del pensiero filosofico per costruire, attraverso un approccio metodologico innovativo (DUGI – Didattica Universitaria Gruppo-Interattiva*), nuove competenze percettive e relazionali.

Obiettivi

Il corso – Intercettando le Indicazioni Nazionali del MIUR (2012), le indicazioni contenute nella “Relazione annuale del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (2021) e implementando le direttive della Legge n. 92 del 20 agosto 2019 circa l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole di primo e secondo ciclo – ha l’obiettivo di consentire al professionista di:

  •  approfondire il valore formativo della filosofia di matrice fenomenologica per sviluppare competenze relazionali, comunicative e professionali; – avviare nuovi percorsi di riflessione sui processi e sulle pratiche formative;
  • costruire il contesto formativo idoneo per intercettare i bisogni educativi dei soggetti implicati nella relazione formativa; – delineare percorsi metodologici innovativi e transdisciplinari; – costruire un progetto educativo/formativo o una unità di apprendimento.

Metodologia

La metodologia di riferimento è la DUGI (Didattica Universitaria GruppoInterattiva), introdotta nell’Università di Bari dalla Professoressa Maria Giordano (docente di Filosofia Teoretica) a partire dal 1992. La DUGI integra la teoresi Fenomenologica di matrice filosofica husserliana con le disposizioni gruppodinamiche della “Didattica interattiva reticolare” di matrice abercrombiana. La DUGI è tra le più accreditate scoperte scientifiche condotte all’interno del CIRLaGE (Centro Interuniversitario di Ricerca “Laboratorio di Gruppoanalisi ed Epistemologia”).

A chi è rivolto

Docenti di ogni ordine e grado, educatori e formatori, esperti nei processi di valutazione e tutti i professionisti che si occupano di relazioni di cura e della presa in carico dell’altro.

Cirlage
Iscriviti alla nostra Newsletter

Informazioni di contatto

  • Palazzo Ateneo – III Piano (Ingresso di Via Crisanzio) – Piazza Umberto I – 70121 – BARI (IT)

  • Telephone(+39) 080.571.46.53

  • International –

  • email labgruppoanalisi.cirlage@uniba.it

Categorie

  • Ecm
  • Formazione
  • Generici

©2019 Moebius S.r.l. - ALL RIGHTS RESERVED Chimp Studio

Follow us